Territorio

Santuario di Santa Maria delle ArmiL’Azienda Cavalieri si trova nel territorio di Cerchiara di Calabria (CS) fra il suggestivo paesaggio montano del Massiccio del Pollino e la Piana di Sibari, dove in pochi chilometri si passa dal mare alla montagna.
Un territorio con un’antica tradizione culinaria e una particolare attenzione ai buoni sapori della cucina calabrese, molto conosciuto, anche oltre la Calabria, per il suo pane tipico.

Cerchiara di Calabria, infatti, viene anche definita Città del Pane proprio grazie a questo suo prodotto caratterizzato dal sapore intenso di pane cotto nel forno tradizionale e dalla fragranza che emana quando è appena sfornato.
Questa antica tradizione viene raccontata nel Museo del Pane, situato in un antico mulino nel cuore di un piccolo borgo medievale appena fuori dal centro di Cerchiara, nel quale è possibile ammirare gli attrezzi originali e seguire il processo di produzione.

Nel territorio di Cerchiara si trova il suggestivo Santuario di Santa Maria delle Armi, completamente incastonato nella roccia, la cui struttura segue l’andamento della montagna, a circa 1000 metri di altitudine.

Tante le grotte di origine carsica sparse sul territorio fra le quali spicca la Grotta delle Ninfe, poco distante dal centro abitato, da cui sgorga un fiume di acqua sulfurea che alimenta il complesso termale che sorge a fianco, comprendente una piscina di acqua sulfurea (ad una temperatura di circa 30 gradi).